Pubblicata il 2018-05-04

Empaville: la scuola alla scoperta del bilancio partecipativo!

 
L'evento è rivolto alle scuole superiori della Regione Lombardia. Tuttavia, sarà possibile assistere alla simulazione, comprenderne le dinamiche e unirsi alla discussione. Sarà un vero e proprio spettacolo! Per iscriversi all'evento, clicca SCOPRI DI PIU`

L'evento organizzato da BiPart si terrà il 31 Maggio dalle ore 9:30 alle ore 13:00 presso BASE Milano.

Il bilancio partecipativo è un modello di governance urbana in cui i cittadini deliberano e progettano le priorità per la propria città. Il bilancio partecipativo è altresì un progetto culturale che insegna, a chi lo sperimenta, l’importanza dell’informazione e della discussione nella risoluzione dei problemi e nella ricerca di soluzioni condivise e sostenibili. Per promuovere e diffondere questa pratica, le scuole della Regione Lombardia saranno coinvolte in un grande gioco di ruolo, dove studenti e dirigenti simuleranno il bilancio partecipativo dell’isola immaginaria di Empaville. Il gioco è progettato per far emergere i tipici conflitti tra generazioni, culture e status differenti e per dimostrare - attraverso l’impersonificazione dei cittadini immaginari di Empaville e la partecipazione alle assemblee - come il percorso deliberativo aiuti a gestire tali conflitti e trovare soluzioni condivise e sostenibili. Il gioco di ruolo Empaville è nato come strumento educativo all'interno del progetto europeo EMPATIA (https://empatia-project.eu/empaville).

Partners
 

BASE Milano Liceo Cremona IIS Vittorio Emanuele

Locations
 

BASE Milano

SEI UNA SCUOLA? L'evento è finalizzato alla promozione del bilancio Partecipativo all'interno delle scuole. Durante il laboratorio sarà possibile per Dirigenti e Docenti informarsi su strumenti e protocolli per facilitare l'adozione di questo strumento presso il proprio istituto.