Vivi la storia del Ponte Coperto - Pavia e il suo ponte
LUCA FABIO TACCONI Il Ponte Coperto di Pavia ha una storia millenaria, carica di racconti avvincenti, di leggende permeate di mistero, che risalgono ad epoca romana ed arrivano fino alla seconda guerra mondiale. I pavesi lo considerano parte costante delle proprie passeggiate ma spesso ne sanno poco; i turisti che arrivano a Pavia lo considerano tappa fissa ma non hanno strumenti per saperne di più.
La proposta è creare un'area espositiva permanente (accessibile anche a portatori di disabilità), che esponga materiale fotografico, plastici dei ponti nei diversi momenti storici, schede descrittive sulla storia e sull'architettura dei ponti e materiale multimediale. Molto del materiale è già presente negli archivi del Comune e del castello; basti pensare alle foto dell'Archivio Chiolini, ai cinegiornali e alle foto dei giornali a seguito del bombardamento del ponte.
L'esposizione potrebbe rendere l'area del Ponte Coperto di Pavia più accattivante a livello turistico e permetterebbe ai pavesi di saperne un po' di più della loro bella città.